Videogame cosa da nerd?
Abbiamo in mente l’idea dei film anni ’90 in cui è presente lo “sfigato” che passa tutto il giorno al computer ma nella realtà non è così (o perlomeno non è più così).
I giocatori hanno dimostrato di prestare sempre più attenzione al mondo della moda e del beauty a tal punto da voler investire in prodotti personalizzati sia nel gioco che nella vita reale.
I brand di moda sfruttano il trend del gaming e sperimentano i propri videogiochi rimanendo sempre in linea con l’esclusività del mondo della moda e con i propri valori. È sicuramente un modo originale di svecchiarsi e avvicinarsi sempre di più alla generazione Z che sono una parte importante e il futuro del mercato.
La prima maison ad esplorare questo universo non è italiana, è stata Burberry con il gioco B Bounce nel 2019 ma vediamo alcuni dei casi più significativi.
Chiara Ferragni

Qualche giorno fa, esattamente il 27 Aprile 2021, è nato Rescue Matilda ovvero il primo videogioco firmato Chiara Ferragni. Il gioco consiste, dopo aver scelto l’outfit, nel salvare la sua cagnolina Matilda evitando gli ostacoli, tra cui cactus e bocce.
Il videogame è stato creato in collaborazione con il pixel artist Manolo Saviantoni e il game developer Samuele Sciacca.
PRO: allegro, disponibile su tutti i device (smartphone, tablet, desktop) e consente il salvataggio.
CONTRO: la musica non si può stoppare.
Balenciaga

Il 6 Dicembre 2020, in occasione del lancio della collezione Autunno/Inverno2021, Balenciaga ha lanciato il suo primo videogioco, Afterworld: Tomorrow’s Age. Il gioco è ambientato in un’ambiente futuristico nel 2031, perfettamente in linea con i valori del brand e dello stilista che ha rivoluzionato la moda degli ultimi anni, Demna Gvasalia.
Al videogame si può accedere via web su un sito dedicato: videogame.balenciaga.com.
PRO: idea innovativa, il gioco è alla portata di tutti perché non richiede grandi sforzi, l’assenza di “imprevisti” consente al player di guardare intorno e ammirare gli avater vestiti Balenciaga.
CONTRO: l’interazione è molto bassa, l’unico compito del giocatore è muoversi su un sentiero diviso in 5 aree.
Valentino

Durante il periodo del lockdown del 2020 Animal Crossing: New Horizons ha catturato l’attenzione proprio di tutti, anche della maison Valentino. Il brand di moda ha deciso di ricreare 20 outfit delle collezioni del SS20 e PreFall 20/21 per permettere ai giocatori di indossare i capi firmati Valentino anche online.
PRO: design realistici.
CONTRO: si è inserito in una piattaforma non di proprietà del brand.
I brand di moda si stanno interfacciando con strumenti sempre più innovativi e diretti alle generazioni più giovani, che si tratti di social network o sfilate virtuali le maison stanno cercando di rinnovarsi e rendere sempre più parte attiva ed integrante i clienti del mondo del fashion.
Quali saranno le prossime novità in fatto di moda e gaming?