A due passi dalla stazione centrale di Milano si trova il Museo delle Illusioni, una magica esperienza che affascinerà sia i piccoli che grandi. È sicuramente un invito a scoprire come i sensi e la prospettiva ci possano ingannare.
Al suo interno si trovano oltre 70 attrazioni distribuite su due livelli. Lungo le pareti sono posizionati una serie di quadri rappresentanti illusioni ottiche percettive e cognitive, mente nelle stanze si trovano una serie di illusioni divertenti e spettacolari studiate anche per essere perfettamente fotografate ed instagrammabili.
Ti potrebbe piacere: Luoghi instagrammabili in Lombardia.
Accanto ad ogni installazione è presente una descrizione delle caratteristiche dell’utilizzo e delle cause scientifiche che generano l’illusione.

Una delle illusioni più ad effetto è sicuramente la stanza dell’infinito.
Appena entrati si può accedere in una piccola stanza chiusa piena di grandi specchi che creano l’effetto di vedersi moltiplicati all’infinito.

Un’altra attrazione interessante è sicuramente la stanza Ames, che con la sua forma trapezoidale, dà l’impressione di renderci enormi o minuscoli a seconda di come ci si muove al suo interno.
Dove si trova:
Il Museo delle Illusioni si trova a Milano in via Settembrini 11, a pochi passi dalla Stazione Centrale.
Orari e prezzi:
Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00.
Il biglietto ha un costo di 18€ per gli adulti, 15€ per gli studenti e over 60, 12€ per i bambini dai 6 ai 15 anni ed è gratuito per i bambini fino ai 5 anni.
Immagini ed installazioni che confondono occhi e cervello, ricordandoci quanto i nostri sensi e la nostra percezione siano spesso imperfetti e distorti.