La feta al forno è un secondo piatto della cucina vegetariana ed è l’ingrediente tipico della cucina greca. È un piatto semplice e appetitoso. Questo piatto viene creato mettendo il famoso formaggio greco su un letto di pomodori, cipolle e origano.
La feta si può utilizzare in molte ricette, a crudo nelle insalate saporite, cotta in favolosi tortini o semplicemente come ingrediente per condire la pasta. Gli ingredienti mediterranei consentono di creare piatti unici e straordinari, ottimi per ricreare piatti tipici di altre culture e perfetti per stupire i vostri ospiti!
Oggi vi presento una delle tante modalità per cucinare questo ingrediente in meno di mezz’ora. Se non hai assaggiato le prelibatezze della cucina greca, è tempo di rimediare e la feta al forno è la ricetta giusta per iniziare!
Ingredienti
FETA GRECA 200 gr
POMODORINI 200 gr
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA 2 cucchiai
CIPOLLA 20 gr
ORIGANO q.b.
SALE FINO q.b.
Realizzazione

Iniziamo la nostra ricetta lavando bene i pomodorini, poi prendiamo un tagliere e tagliamoli a metà. Tagliamo anche la cipolla a fettine sottili.
Uniamo il pomodoro e la cipolla a fette in una teglia da forno e aggiungiamo un cucchiaio di olio extravergine di oliva e il sale.
Inseriamo la feta intera al centro. Condiamo i nostri ingredienti con un altro cucchiaio di olio extravergine di oliva e cuociamo in forno preriscaldato a 180 ° C per circa 20 minuti.
Facciamo raffreddare la feta per due minuti e poi sarà pronta. Possiamo goderci la feta al forno.
Elisa consiglia

- Si tratta un formaggio con un sapore intenso, molto apprezzato da chi ama i gusti decisi e sapidi; per renderlo più delicato consiglio di accompagnare questo ingrediente con fette di pane, bruschette o con la classica pita.
- Provalo anche con le verdure di stagione! Ma ricorda: non lasciare la feta sul fondo, stendi le verdure sotto per evitare che si attacchi alla teglia.
Se ti piace questa ricetta, puoi cucinare molti piatti tipici greci a casa, preparare un vero menu greco o preparare un piatto a parte per una cena mediterranea originale, insomma ti puoi davvero sbizzarrire.
un prodotto che mi piace molto
io lo uso al naturale quasi..