Halloween ormai è alle porte!
Il mese di ottobre è sicuramente caratterizzato da un’atmosfera magica ma allo stesso tempo un po’ cupa e misteriosa ed è proprio per questo che ci piace! Un mese un po’ diverso dagli altri e che ci regala una festa molto carina per grandi e piccini.
Non facciamoci trovare impreparati, non servono grandi magie per rendere il tuo Halloween strepitoso: un po’ di frolla, tanta glassa colorata e un pizzico di creatività! Quest’anno si inizia in anticipo per passare ogni settimana di Ottobre in tema Halloween!
Iniziamo con i biscotti di Halloween a forma di zucca!
Ti potrebbe anche piacere: Brownies senza zucchero
Ingredienti
Per la frolla:
2 Uova
450 gr di Farina
180 gr di Zucchero
200 gr di Burro
q.b di Scorza di Limone
Per la glassa:
60 gr di Zucchero a velo
q.b di Acqua
q.b. di Colorante

Preparazione dei biscotti di Halloween
1- Prepariamo la pasta frolla per i nostri biscotti con il metodo della sabbiatura, cominciamo a versare la farina e il burro tagliato a pezzettini in un mixer. Accendiamo il mixer ad intermittenza in modo che non si scaldi troppo l’impatto e facciamolo andare fino a quando non risulta un impasto sabbioso.
2- Uniamo le uova sbattute, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata, accendiamo di nuovo il mixer per unire ed uniformare il composto.
3- Compattiamo velocemente con le mani l’impasto, così non si svilupperà il glutine, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamolo nella pellicola trasparente e posizioniamolo in frigorifero per almeno mezzora.
4- Finiti i 30 minuti, stendiamolo su un piano di lavoro leggermente infarinato aiutandoci con un matterello. Prendiamo gli stampini a forma di zucca e posizioniamo i nostri biscottini su una carta da forno, e ora in forno per 15 minuti a 180 gradi!
5- Ora inizia il divertimento! Prendiamo nelle ciotole di piccole dimensioni e versiamo al loro interno 20 gr di zucchero a velo, infieriamo 2/3 cucchiaini d’acqua (più ne metti è più diventa liquida la glassa) e aggiungiamo il colorante arancione, verde e nero! Dopo aver lasciato raffreddare i nostri biscotti è tempo di decorarli, lascia andare la fantasia oppure segui delle immagini, come preferisci!
L’unica regola è divertirsi!
E tu cosa preparerai per Halloween?
Iscriviti alla #CRAZYLETTER!